Estate nel Parco: i contadini del mare ed i marinai della terra
DOMENICA 5 LUGLIO 2020
IL PARCO PER LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI E DELLE AZIENDE DEL TERRITORIO
DOMENICA 5 LUGLIO 2020
IL PARCO PER LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI E DELLE AZIENDE DEL TERRITORIO
LUNEDI’ 29 GIUGNO 2020
SERATA IN MEMORIA DEL PROFESSOR CALZOLARI PER VIVERE L’UNICITÀ DEL LUOGO ATTRAVERSO LA NATURA E LA POESIA
DOMENICA 28 GIUGNO.
QUESTE ANTICHE COSTRUZIONI PREISTORICHE COSA RAPPRESENTANO? DOVE SI TROVANO? ALLA RICERCA DEI CAVANEI CON GINO CABANO, UN ESPERTO DI STORIA DEL TERRITORIO PER CERCARE DELLE RISPOSTE A QUESTE DOMANDE
SABATO 27 GIUGNO 2020, SUL TORRENTE RUSCHIA ACCOMPAGNATI DA WALTER FILATTIERA DEL CENTROSPORTAVVENTURA A.S.D DI BRUGNATO…..IMMERSI NELLA NATURA
Domenica 21 giugno alle ore 18.00.
Escursione guidata ai Bozi di Saudino, ricadenti interamente nel comune di Sarzana, zone umide di origine artificiale derivanti da ex cave di argilla e ghiaia allagate dall’acqua di falda che costituiscono l’area umida più estesa della Liguria. L’area è stata classificata dall’Unione Europea quale Zona Speciale di conservazione ed è stata inserita nel 2001 all’interno dei confini del Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra.
Vademecum con indicazioni e suggerimenti sulle normali pratiche di sicurezza e norme di comportamento, nonché specifiche indicazioni per l’emergenza COVID-19, per la fruizione della RETE ESCURSIONISTICA REGIONALE (REL) e dei PARCHI REGIONALI in tutta sicurezza.
Il commissario Pietro Tedeschi venerdì incontrerà da remoto i suoi corrispettivi dei parchi Parco Porto Venere, Parco Nazionale 5 Terre, Parco Alpi Apuane per definire una proposta congiunta che possa valorizzare il territorio in questo periodo di emergenza. I Parchi come motore di sviluppo sostenibile!
In questo difficile periodo per il mondo intero, la natura non si ferma e si manifesta con tutta la sua forza e la sua bellezza ovunque intorno a noi. In attesa di tornare a viverla nel migliore dei modi, rispettandola e amandola come si merita, il Parco di Montemarcello-Magra-Vara chiede agli amanti del territorio di…
Il Comune di Ameglia, con ORDINANZA SINDACALE N 41 del 17/12/2019, dispone la chiusura del sentiero Montemarcello-Punta Corvo a far data dal 18/12/2019 fino al termine lavori. I lavori per il miglioramento della fruibilità del sentiero sono inseriti nel Progetto GIREPAM; la fine dei lavori è prevista per febbraio 2020. Prot_Par 0018485 del 17-12-2019 –…
Rimandata a Domenica 1 dicembre 2019 a Sassello, la giornata conclusiva del Concorso Mieli dei Parchi della Liguria Il programma della giornata